5.2. Reti delle parti interessate
Quando nella definizione e nell'attuazione di una strategia per contrastare l'abbandono scolastico sono coinvolte molte parti interessate diverse, può essere necessario creare strutture formali a sostegno della loro attività. Tutte le parti interessate devono avere una visione comune delle sfide che intendono affrontare e condividere un approccio e un obiettivo comuni. Occorre predisporre strutture di sostegno e meccanismi di coordinamento per garantire il dialogo e un flusso reciproco di informazioni tra la scuola e un gruppo più ampio di altre parti interessate, oltre che con gli enti pubblici competenti. Per essere efficaci, le reti devono coinvolgere un insieme adatto di parti interessate, che comprendano le circostanze e il contesto locali e siano in grado di intervenire localmente sui problemi per i quali gli studenti sono a rischio di abbandono scolastico. Occorre identificare una vasta gamma di parti interessate e operatori che potrebbero contribuire alla rete, invitandoli e coinvolgendoli fin dall'inizio del processo.