4.4. Apprendimento familiare
Per "apprendimento familiare" si intende qualsiasi attività che coinvolge sia i bambini e ragazzi che i membri adulti della famiglia (ognuno con i propri obiettivi di apprendimento) e contribuisce a sviluppare una cultura dell'apprendimento all'interno della famiglia. Aumentare il livello di istruzione dei genitori è un approccio efficace per la prevenzione dell'abbandono scolastico. Quando i genitori si impegnano in prima persona in attività di istruzione, si alimenta una serie di interazioni culturali ed educative all'interno della famiglia. Mediante l'apprendimento familiare, i genitori acquisiscono un senso di auto-efficacia e si responsabilizzano ai fini della partecipazione attiva nella scuola e di un maggiore coinvolgimento nella scolarizzazione dei propri figli e possono acquisire sicurezza per aiutare i figli nello studio a casa. Nel contempo, gli studenti hanno più occasioni di apprendere insieme ai loro genitori, cosa che si traduce in un maggiore impegno a scuola e in risultati migliori.
Le ricerche dimostrano che il coinvolgimento delle famiglie nei programmi di alfabetizzazione è essenziale per aumentare i livelli di alfabetizzazione linguistica e matematica di bambini, ragazzi e adulti. I risultati principali di un progetto di ricerca europeo dimostrano che i programmi di alfabetizzazione familiare presentano un eccellente rapporto costi-benefici, migliorando sia l'alfabetizzazione dei figli che le capacità di sostegno dei genitori. È importante che tali programmi siano coerenti con le attività di alfabetizzazione svolte in classe e le integrino.
Dovrebbero esistere inoltre vari programmi complementari mirati a soddisfare i bisogni di gruppi specifici, tra cui le famiglie a basso reddito e i gruppi etnicamente eterogenei . Tali programmi dovrebbero cercare di migliorare l'alfabetizzazione e lo sviluppo socio-emotivo del bambino, sviluppando al contempo le capacità dei genitori di aiutare i propri figli nell'apprendimento. Il miglioramento delle capacità genitoriali generali è anch'esso una componente essenziale dell'apprendimento familiare. Tali programmi devono pertanto essere attivati il più precocemente possibile nello sviluppo del bambino. I finanziamenti, la qualità del programma e le collaborazioni tra i principali soggetti coinvolti sono considerati fondamentali per il successo a lungo termine dei programmi di apprendimento familiare.
Per maggiori informazioni:
Carpentieri, J., Fairfax-Cholmeley, K., Litster, J., Vorhaus, J., Family literacy in Europe: Using parental support initiatives to enhance early literacy development, NRDC, Institute of Education, Londra, 2011.
Gruppo di esperti ad alto livello dell'UE sull'alfabetizzazione, Final report, Bruxelles, 2012.
EUCIS-LLL, Policy debate on Intergenerational learning for inclusive societies, marzo 2015.
NIACE, Family Learning Works: The Inquiry into Family Learning in England and Wales, 2013.
Mostra altro