4.2. Coinvolgimento dei genitori nella governance delle scuole
Il rafforzamento della cooperazione tra scuola e famiglia e della partecipazione dei genitori ai processi decisionali relativi all'attività educativa può rivelarsi estremamente efficace per contrastare l'abbandono scolastico. Un'ampia partecipazione dei genitori alle decisioni relative all'apprendimento e all'organizzazione della scuola e delle attività scolastiche promuove la trasparenza e migliora la risposta alle esigenze effettive delle famiglie, creando un maggiore senso di responsabilità condivisa sull'attività educativa. Nella maggior parte dei paesi europei, il ruolo dei genitori all'interno della scuola è riconosciuto per legge e i loro diritti sono garantiti da disposizioni che ne specificano la natura. Sono previste procedure per garantire il diritto dei genitori a partecipare ad alcune forme di processi decisionali, ad esempio mediante la rappresentanza in consigli e comitati scolastici. I genitori sono pertanto incoraggiati a partecipare, mediante rappresentanti eletti, ai vari organi collegiali, in particolare consigli scolastici e di classe.