Centri di consulenza pedagogica e psicologica

Nella Repubblica ceca, i centri di consulenza pedagogica e psicologica lavorano direttamente con bambini dai 3 anni in su assieme ai loro genitori. I centri offrono servizi di orientamento professionale, partecipano ad attività legate alla prevenzione di comportamenti a rischio tra bambini e ragazzi e aiutano gli insegnanti a sviluppare competenze didattiche e psicologiche.
I centri di consulenza pedagogica e psicologica partecipano al processo educativo, specialmente nei casi in cui esso incontri eventuali ostacoli. Il lavoro diretto con bambini/studenti e i loro genitori, soprattutto in modalità individuale, ma anche tramite un lavoro di gruppo, rappresenta gran parte dell’attività dei centri. I beneficiari dell’attività sono i bambini/studenti a partire da 3 anni fino al completamento dell’istruzione secondaria superiore o della formazione professionale. In base alle raccomandazioni dei centri viene scelto o modificato il percorso formativo degli studenti. Offrendo consulenza a bambini e studenti, i centri influenzano attivamente il processo di acquisizione e consolidamento di conoscenze, comportamenti e orientamento dei valori (scelta di uno stile di apprendimento adeguato, terapia familiare ecc.). I centri offrono servizi di orientamento professionale, partecipano ad attività legate alla prevenzione di comportamenti a rischio tra bambini e ragazzi e aiutano gli insegnanti a sviluppare competenze didattiche e psicologiche. Le attività dei centri si svolgono soprattutto attraverso visite saltuarie presso le scuole e gli enti di orientamento.
In qualità di enti di orientamento, i centri di consulenza pedagogica e psicologica sono istituiti a norma del paragrafo 116 della legge n. 561/2004 Racc., sulla scuola dell’infanzia, sull’istruzione primaria, secondaria, professionale e di altro tipo (Legge scuola), come modificata.
L’offerta di consulenza nella Repubblica ceca è relativamente buona. Praticamente tutte le regioni, anche quelle più remote, dispongono di questo servizio. Metà del personale è costituito da psicologi, un terzo da educatori per bisogni speciali, mentre il resto è composto da assistenti sociali, personale amministrativo e tecnico.
- Documenti
- Detailed description
- Tipo
- Pratica
- Paese
- Repubblica Ceca
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; HR; HU; IT; LT; LV; MT; NL; PL; PT; RO; SK; SL; SV
- Livello della scuola
- Scuola dell'infanzia; Scuola primaria; Scuola secondaria
- Livello di intervento
- Gruppi mirati; Universale
- Intensità di intervento
- Continuo
- Fonte di finanziamento
- Fondi locali; Governo nazionale
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.