Stop-Dropout!

L'obiettivo generale del progetto è quello di ridurre il tasso di abbandono scolastico nell'istruzione e nella formazione professionale, fornendo materiali e strumenti a consulenti e formatori per sviluppare le proprie competenze nel lavorare con gruppi, al fine di individuare i potenziali abbandoni e le caratteristiche specifiche dei gruppi di allievi, fornire un sostegno adeguato alle esigenze individuali, migliorando così la qualità dei sistemi di istruzione professionale.

Il progetto "Stop Dropout!" è dedicato alla ricerca di individui a rischio, alla valutazione delle loro esigenze e all'offerta di sostegno flessibile. È costituito da tre strumenti che i consulenti e gli amministratori possono utilizzare a vari livelli nelle scuole, nei centri educativi e presso altri istituti. Gli strumenti, che si basano su un approccio olistico che si concentra sull'individuo e sulle sue opportunità future, sono:
• il "rilevatore del rischio", uno strumento elettronico interattivo destinato ai consulenti per individuare i soggetti a rischio di insuccesso e di abbandono scolastico. La tecnica è stata concepita per valutare i punti di forza e di debolezza degli studenti che sono considerati importanti nell'ambiente di apprendimento per valutare non solo il rischio di insuccesso scolastico, ma anche il tipo di sostegno più adatto in base al gruppo di studenti;
• il "profilo personale", uno schema di colloquio per i consulenti progettato per aiutare sistematicamente i soggetti a rischio a esaminare i loro punti di forza e di debolezza e l'ambiente di apprendimento in modo da poter definire ciò di cui hanno bisogno per raggiungere meglio gli obiettivi educativi e personali;
• il "sistema flessibile di prevenzione e sostegno" impedisce ai giovani di abbandonare la scuola e offre assistenza a quelli che l'hanno già abbandonata. Si tratta di un quadro di riferimento per i consulenti e altri professionisti che lavorano con i giovani studenti; basato sulle esigenze individuali, fornisce un sostegno adeguato all'interno di varie comunità. La cooperazione si basa sul lavoro individuale e sulla ricerca di soluzioni adeguate per ogni singolo partecipante.
"Stop Dropout!" è un progetto europeo finalizzato a ridurre l'abbandono scolastico. Si tratta di un progetto di trasferimento dell'innovazione finanziato dall'UE (periodo 2009-2011) e si basa sui risultati del progetto PPS, che ha ricevuto il premio "Best Practice Guidance Award" nel 2007. Nell'ambito di questo progetto gli strumenti di analisi e consulenza, impiegati con successo in Norvegia e Islanda, vengono trasferiti in Austria, Germania, Slovenia e Repubblica ceca e adattati al contesto nazionale.

 

Tipo
Pratica (direct evidence)
Paese
Austria; Germania; Repubblica Ceca; Slovenia
Lingua
BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; HR; HU; IT; LT; LV; MT; NL; PL; PT; RO; SK; SL; SV
Livello della scuola
Scuola secondaria
Livello di intervento
Gruppi mirati; Individuo
Intensità di intervento
Continuo
Fonte di finanziamento
Fondi europei; Fondi locali; Governo nazionale