Metodologie di insegnamento “più successo”

Le “classi più” in Portogallo offrono sostegno supplementare a gruppi selezionati di studenti con competenze simili. La misura è diretta a determinati livelli scolastici in base alle esigenze degli alunni nel 1°, 2° e 3° ciclo del livello base e del livello secondario. Consiste nella “classe più” e nel “progetto Fenice”, che offrono modelli di organizzazione delle classi pensati per sostenere tutti gli studenti nell’apprendimento.

La “classe più” è una classe parallela a cui tutti gli studenti partecipano in piccoli gruppi. All’inizio dell’anno scolastico la classe è vuota. Durante l’anno, gli studenti con livelli di competenze e/o stili di apprendimento simili frequentano la “classe più” per periodi di 6 settimane. Alla fine dell’anno scolastico, tutti gli studenti hanno preso parte a questa classe speciale. Anche il progetto Fenice include l’integrazione temporanea degli alunni in una classe speciale, il “nido”, che può essere riservata agli studenti con lacune nell’apprendimento in parti specifiche del programma di studi o a quelli che non hanno problemi di apprendimento, per stimolare risultati ancora migliori.

Entrambi i modelli organizzativi assicurano che gli studenti trascorrano lo stesso numero di ore nella classe di origine, mantenendo invariati gli orari di entrata e uscita da scuola.

Il numero di studenti nelle classi è ridotto in entrambi i modelli; gli insegnanti (se possibile nel modello “classe più”), le materie e i contenuti di apprendimento delle classi speciali sono gli stessi di quelli delle classi di origine. La misura si può applicare a una o più materie (generalmente portoghese e matematica e altre materie che registrano tassi elevati di risultati insufficienti). Il lavoro svolto in entrambe le classi è incentrato maggiormente sulle esigenze degli studenti in base ai loro stili di apprendimento e livelli di competenza. Inoltre, gli insegnanti hanno la possibilità di elaborare strategie di insegnamento specifiche, nel rispetto dei diversi ritmi di apprendimento e mediante un’attenzione individuale.

Studenti e genitori sono aggiornati in merito al raggiungimento degli obiettivi sia dall’insegnante responsabile della classe, sia tramite Internet.

Tipo
Pratica
Paese
Portogallo
Lingua
BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; HR; HU; IT; LT; LV; MT; NL; PL; PT; RO; SK; SL; SV
Livello della scuola
Scuola primaria; Scuola secondaria
Livello di intervento
Gruppi mirati
Intensità di intervento
Continuo
Fonte di finanziamento
Governo nazionale