Psycho-educational materials on war and stressful situations (Materiali psicoeducativi sulla guerra e sulle situazioni di stress)

Il Centro di riferimento per il supporto psicosociale (Centro PS) opera nel quadro della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) e ha sviluppato dei materiali rivolti alla gestione della sofferenza e dell’ansia causate dalla guerra nei bambini, una guida su come parlare ai bambini della guerra e un'infografica sulle reazioni alle situazioni di emergenza.
1 – La guida “How do you talk to children about war?” (Come parlare della guerra ai bambini?) può essere utilizzata da genitori e caregiver per affrontare il tema della guerra con bambini che sono stati direttamente colpiti da un conflitto e con bambini che hanno degli amici che vivono in zone di conflitto. Può essere utilizzata come guida dai genitori che vogliono sostenere e prendersi cura dei propri figli e che potrebbero incontrare delle difficoltà nel dare spiegazioni dopo aver visto delle immagini scioccanti in TV o sui social media. Può essere utilizzata dai volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa che stanno fornendo supporto alle famiglie e ai bambini colpiti dai conflitti e dal personale e dai volontari che gestiscono i numeri di emergenza di assistenza telefonica. È disponibile in inglese, polacco, ucraino, russo e rumeno.
2 – L’infografica, Common reactions to distressing situations and extreme stress, (Reazioni comuni alle situazioni di emergenza e di stress estremo) descrive le reazioni fisiche, mentali, emotive, interpersonali e comportamentali alle situazioni di emergenza e di stress estremo e le reazioni più comuni nei bambini. È disponibile in inglese e polacco.
- Tipo
- Document (indirect evidence)
- Paese
- Europa
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola dell'infanzia; Scuola primaria; Scuola secondaria
- Livello di intervento
- Universale
- Intensità di intervento
- Continuo
- Fonte di finanziamento
- Fondi privati
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.