Safe Healing and Learning Space Toolkit

Il Safe Healing and Learning Space Toolkit (SHLS) fornisce al personale umanitario in prima linea una guida pratica all'implementazione, strumenti adattabili, materiali completi per la formazione e contenuti didattici scritti. Queste risorse vengono fornite lungo il corso del programma, della durata di nove mesi, e sono applicabili sia nelle zone rurali che in quelle urbane, sulla base delle esigenze e priorità definite a livello locale.

Uno spazio sicuro per la guarigione e l'apprendimento (Safe Healing and Learning Space, SHLS) è un luogo sicuro, confortevole e prevedibile in cui bambini e adolescenti che vivono in situazioni di conflitto e crisi possono imparare, crescere e sentirsi al sicuro. L’approccio SHLS si basa sugli approcci per la protezione e l’istruzione dei bambini denominati Families make the difference e Healing classroom dell’International Rescue Committee.

Le risorse fanno parte di un programma della durata di nove mesi e sono state progettate per essere utilizzate in cicli di tre mesi a partire dall'inizio di un'emergenza. Il contenuto del kit di strumenti è adattabile alle caratteristiche  del campo profughi o della comunità ospitante sia nelle aree rurali che nelle aree urbane. I contenuti sull'apprendimento socio-emotivo, la lettura e la matematica sono stati progettati per bambini di età compresa tra i 6 e i 11 anni. I contenuti relativi alle competenze genitoriali sono rivolti ai caregiver di bambini (6–11 anni) e adolescenti.

Tipo
Document (indirect evidence)
Paese
Europa
Lingua
BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; NL; NO; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
Livello della scuola
Scuola primaria
Livello di intervento
Universale
Intensità di intervento
Periodico
Fonte di finanziamento
Fondi privati