RefugeesWellSchool

Immagine: RefugeeWellSchool logo
RefugeesWellSchool (RWS) è un progetto Horizon 2020 finanziato da fondi europei e realizzato da sette partner in sei paesi europei. Il suo obiettivo generale è quello di espandere l'implementazione all'interno delle scuole di comprovati interventi preventivi che favoriscono il benessere mentale dei rifugiati e degli adolescenti migranti e di approfondire come possano essere implementati in diversi contesti formativi.
Per comprendere meglio la potenziale influenza dei programmi preventivi in un contesto scolastico, il progetto RWS valuta l'efficacia e i processi di attuazione dei seguenti cinque interventi preventivi applicati nelle scuole:
- Formazione degli insegnanti di ruolo e tecniche di "teaching recovery" (in italiano, "insegnamento del come riprendersi")
- Programma di Drammaterapia in aula;
- Programma “Welcome to School (in italiano, Benvenuti a scuola)”;
- Intervento PIER ('Peer Integration and Enhancement Resource' in italiano 'Risorse di integrazione e arricchimento tra pari');
- Formazione degli insegnanti di ruolo.
RWS studia l'efficacia di questi cinque diversi interventi in relazione al benessere mentale degli adolescenti rifugiati e migranti che partecipano a questi interventi. RWS utilizza un concetto ampio di "benessere mentale" in base a:
- La riduzione dei problemi di salute mentale;
- L'aumento della resilienza;
- L'aumento delle reti di sostegno sociale e relazioni interetniche positive;
- Frequenza e senso di appartenenza alla scuola.
I risultati dell'implementazione e degli studi saranno condivisi con i partecipanti, con professionisti che lavorano nelle scuole con bambini, con il pubblico, con responsabili politici e con ricercatori accademici.
- Tipo
- Pratica (direct evidence)
- Paese
- Belgio; Danimarca; Finlandia; Norvegia; Regno Unito; Svezia
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; RU; SK; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola secondaria
- Livello di intervento
- Gruppi mirati
- Intensità di intervento
- Continuo
- Fonte di finanziamento
- Fondi europei
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.