SHARMED: Memorie condivise e dialogo

Immagine: SHARMED logo
SHARMED è stato un progetto di ricerca-azione svoltosi dal 2016 al 2018 che ha portato ad un'esperienza di apprendimento innovativa per oltre 1.000 bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni in tre paesi. Fotografie e altri materiali visivi sono stati utilizzati per stimolare il dialogo intorno alla memoria personale, familiare e comunitaria e per insegnare ai bambini la diversità culturale in modo rispettoso.
SHARMED è stato finanziato dal programma Erasmus+ e aveva tre obiettivi:
1. Portare i bambini a capire che la differenza non è qualcosa di negativo ma è del tutto naturale e preziosa. SHARMED mirava a consentire ai bambini di esprimere le loro differenze e di essere aperti alle differenze degli altri.
2. Incoraggiare gli insegnanti a sfruttare le diversità dei loro alunni, laddove di solito vengono percepite come un ostacolo piuttosto che come un'opportunità. SHARMED ha voluto stimolare un cambiamento di prospettiva per ispirare gli insegnanti e dare loro supporto nell'adattamento degli strumenti sviluppati da SHARMED per promuovere un'istruzione più inclusiva.
3. Promuovere l'innovazione nelle pratiche didattiche, presentando i risultati della ricerca di valutazione ai diversi stakeholder.
- Tipo
- Pratica (direct evidence)
- Paese
- Germania; Italia; Regno Unito
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola primaria
- Livello di intervento
- Gruppi mirati
- Intensità di intervento
- Periodico
- Fonte di finanziamento
- Fondi europei
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.