Coaching per giovani nel mondo del lavoro: un supporto per chi muove i primi passi nella vita professionale

Immagine: Project logo
Il progetto Junior Job Coach è stato creato per aiutare gli studenti giovani e vulnerabili che possono mancare di esperienza sociale e competenze quando muovono i primi passi sul posto di lavoro. Il progetto li abbina a un junior coach ben addestrato e adatto che, a distanza dal posto di lavoro, può offrire supporto e consigli immediati.
Il progetto è stato creato per evitare che, quando entrano nel mondo del lavoro, gli studenti più svantaggiati abbandonino il tirocinio in anticipo. Per farlo, a ogni studente a rischio è stato assegnato un junior coach ben addestrato, che può essere contattato via messaggio (WhatsApp o altre piattaforme). In tal modo, i problemi o le difficoltà diventano gestibili e lo studente a rischio ha sempre un “amico” su cui contare.
Il sito web del progetto offre diversi materiali gratuiti in inglese, olandese, spagnolo, tedesco e rumeno, tra cui una guida all’implementazione, il quadro delle competenze per i peer coach, un programma di formazione flessibile e modulare per i junior job coach, e un toolkit per i datori di lavoro per integrare e rafforzare le proprie strutture di supporto per i nuovi dipendenti.
Il progetto è stato premiato come buona pratica Erasmus+.
- Tipo
- Pratica (indirect evidence)
- Paese
- Austria; Paesi bassi; Regno Unito; Romania; Spagna
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola secondaria
- Livello di intervento
- Gruppi mirati
- Intensità di intervento
- Continuo
- Fonte di finanziamento
- Fondi europei
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.