Incrementare i risultati di tutti i discenti nell’educazione inclusiva

Immagine: Project Logo
Il progetto Raising the Achievement of All Learners in Inclusive Education (RA) aveva lo scopo di fornire prove in merito alla pratica efficace nel migliorare i risultati e nel costruire la capacità di scuole e insegnanti di includere e supportare tutti i discenti.
La Agenzia Europea per i Bisogni Educativi Speciali e l’Istruzione Inclusiva ha condotto il progetto RA fra il 2014 e il 2017, prendendo le mosse dal precedente progetto RA4AL del 2012. Il progetto ha preso in esame gli approcci che direttamente o indirettamente influiscono sulla motivazione e sulla capacità di apprendere dei giovani. Nel 2019 è stato condotto un follow-up del progetto.
Il progetto ha visto la partecipazione di insegnanti, dirigenti scolastici, ricercatori, genitori, politici locali e nazionali.
I risultati delle attività del progetto RA includono:
- Sviluppo di strategie per incrementare la partecipazione del personale.
- Maggiore partecipazione dei genitori.
- Più stretta collaborazione con la comunità nel suo complesso (es. scuole di quartiere, università).
- Esame della pedagogia per l’apprendimento profondo.
- Sviluppo di schemi mentali di crescita volti al successo.
- Tipo
- Document (indirect evidence)
- Paese
- Austria; Belgio; Cipro; Croazia; Danimarca; Estonia; Finlandia; Francia; Germania; Grecia; Irlanda; Islanda; Italia; Lettonia; Lituania; Lussemburgo; Malta; Norvegia; Paesi bassi; Polonia; Portogallo; Regno Unito; Repubblica Ceca; Slovacchia; Slovenia; Spagna; Svezia; Svizzera; Ungheria
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola primaria; Scuola secondaria
- Livello di intervento
- Gruppi mirati; Universale
- Intensità di intervento
- Continuo
- Fonte di finanziamento
- Fondi europei; Governo nazionale
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.