Rescur Surfing the Waves – Programma sulla resilienza

Immagine: RESCUR project logo
Rescur Surfing the Waves è stato un programma di apprendimento permanente del progetto Comenius grazie al quale è stato sviluppato un programma sulla resilienza attraverso la collaborazione interculturale e transnazionale. Il corso è stato destinato alle scuole dell’istruzione primaria e della prima infanzia in Europa.
Il progetto RESCUR si è svolto dal 2012 al 2015 grazie alla collaborazione tra l’università di Malta e le università partner di Creta (Grecia), Lisbona (Portogallo), Örebro (Svezia), Pavia (Italia) e Zagabria (Croazia). Grazie al progetto, è stato realizzato un programma specializzato sulla resilienza per i gruppi marginalizzati come bambini rom, bambini provenienti da un contesto migratorio e bambini con disabilità e bisogni educativi speciali.
- Sviluppare una mentalità improntata alla crescita
- Costruire punti di forza
- Sviluppare l’autodeterminazione
- Migliorare le competenze comunicative
- Costruire relazioni positive
- Trasformare le sfide in opportunità
Il programma RESCUR è stato tradotto e introdotto in altri paesi tra cui Australia, Bulgaria, Irlanda, Lituania, Romania, Russia e Turchia. La seconda edizione della versione internazionale inglese verrà pubblicata nel 2022, la formazione verrà organizzata dall’università di Malta.
- Documenti
- Detailed description
- Link
-
Project website
Project video
Malta University website
- Tipo
- Pratica (indirect evidence)
- Paese
- Bulgaria; Croazia; Grecia; Irlanda; Italia; Lituania; Malta; Portogallo; Svezia; Turchia
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola dell'infanzia; Scuola primaria
- Livello di intervento
- Gruppi mirati; Universale
- Intensità di intervento
- Periodico
- Fonte di finanziamento
- Fondi europei; Fondi locali; Fondi privati
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.