Progetto di apprendimento per giovani adulti (PLYA)
Immagine: PLYA / PUM-O
L’obiettivo principale dell’iniziativa PLYA è quello di fornire un sostegno individuale ai giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training, cioè le persone non impegnate nello studio, nel lavoro o nella formazione) dai 15 ai 26 anni o agli studenti a rischio di abbandono scolastico. È stato creato dall’Istituto sloveno per l’educazione degli adulti nel 1999, che ancora lo controlla e lo integra.
La PLYA sostiene i partecipanti nello sviluppo della loro identità professionale e del senso di iniziativa e imprenditorialità nell’approccio al mercato del lavoro, e li aiuta a sviluppare le conoscenze e le abilità necessarie per entrare/ritornare al lavoro, all’istruzione o alla formazione.
Le attività comprendono un piano di carriera personale, una consulenza individuale presso il Servizio sloveno per l’occupazione e altre istituzioni, diversi progetti di apprendimento comuni e individuali, e attività di gruppo in cui i partecipanti apprendono e sviluppano intenzionalmente le competenze chiave.
I risultati mostrano che circa tre quarti dei partecipanti hanno raggiunto gli obiettivi principali, il che significa che hanno sperimentato un miglioramento della loro fiducia in sé stessi, dell’autocontrollo, dell’auto-organizzazione e di altre abilità, che vanno a vantaggio di altri aspetti della loro vita.
- Tipo
- Pratica (indirect evidence)
- Paese
- Slovenia
- Lingua
- BG; CZ; DA; DE; EL; EN; ES; ET; FI; FR; GA; HR; HU; IS; IT; LT; LV; MK; MT; NL; NO; PL; PT; RO; SK; SL; SR; SV; TR
- Livello della scuola
- Scuola secondaria
- Livello di intervento
- Individuo
- Intensità di intervento
- Continuo
- Fonte di finanziamento
- Fondi europei; Fondi locali
Commenti
Aggiungi un commento
Per aggiungere un commento devi aver effettuato il login.