Pensare al quadro generale: come educare la persona nella sua interezza ad affrontare un mondo interconnesso
- Pubblicazione
- Tempo di lettura: 3 minuti
- 16.05.2022
- 0
- 0
- 0

La competenza globale non è il risultato automatico di una formazione accademica. Si tratta di qualcosa che deve essere coltivato. Ma come si coltiva in modo efficace? Come si progettano programmi scolastici, istruzioni, valutazioni e ambienti d’apprendimento capaci di sviluppare la competenza globale degli studenti?
Questa pubblicazione offre alcuni principi pedagogici azionabili e basati su ricerche scientifiche, i quali possono venir impiegati da policy maker, leader ed educatori per agevolare la formazione di un tipo di competenza equa, efficace, globale e interculturale. Vengono inoltre inclusi alcuni casi di studio che illustrano tali principi guida in contesti di vita reale come le classi, i musei, i centri d’apprendimento, i programmi di scambio culturale e le piattaforme digitali.
- Pubblicato da: OECD
- Anno: 2022
- Lingue disponibili: EN
- Leggi online
- Tags:
Commenti
Aggiungi un commento