Informativa sulla privacy

La Commissione europea, Direttorato Generale per l’Educazione, la Gioventù, lo Sport e la Cultura (“DG EAC”), l’Agenzia esecutiva europea per l’educazione e la cultura (“EACEA”) e EUN Partnership (“EUN”) in quanto fornitore del servizio di EACEA si impegnano a tutelare la tua privacy.

La piattaforma School Education Gateway raccoglie ed elabora i dati personali in conformità con il Regolamento (UE) num. 2018/1725 sulla protezione dei dati personali da parte di istituzioni, enti, uffici e agenzie dell’Unione[i] (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”). Tutti i dati sono raccolti in un database situato all’interno dell’Unione europea.

Siamo lieti di godere della tua fiducia e vogliamo essere certi che tu comprenda le nostre politiche e pratiche in materia di protezione dei dati nell’ambito della piattaforma School Education Gateway.

1. Chi è responsabile del trattamento dei tuoi dati (titolare del trattamento)?

Il titolare del trattamento dei dati è l’Agenzia esecutiva europea per l’educazione e la cultura.

La persona designata responsabile delle operazioni di trattamento è: 

Responsabile dell’Unità A6 di EACEA 
Agenzia esecutiva europea per l’educazione e la cultura
Avenue du Bourget 1, BE-1049 Bruxelles
Email: eacea-eplus-etwinning@ec.europa.eu

2. Quali dati personali vengono trattati e come?

A. Profilo utente: informazioni personali e relative all’organizzazione

I seguenti dati personali vengono elaborati nel contesto di School Education Gateway quando un utente crea un account per la piattaforma.

Se scelgono di farlo, gli utenti possono anche aderire a una o più organizzazioni.

La tabella sottostante mostra quali dati sono obbligatori e quali opzionali per individui e organizzazioni al momento della registrazione su School Education Gateway.

Informazioni personali Informazioni sull’organizzazione
Obbligatorio Nome
Cognome
Email
Tipo di utente
Paese
Nome dell’organizzazione
Indirizzo
Città
C.A.P.
Paese
Regione
Tipo
PIC (Participant Identification Code)
Contatti (link a un profilo utente esistente)
Opzionale Immagine Descrizione
URL sito web
URL Facebook
URL Twitter
URL LinkedIn
Foto

B. Informazioni tratte dalla partecipazione a corsi online

School Education Gateway offre ai suoi utenti l’opportunità di partecipare a corsi online attraverso Teacher Academy. L’iscrizione a un corso online comporta la creazione di un account utente su School Education Gateway (si veda sopra), ma non sono richiesti altri dati personali.

Nell’ambito di un corso online, possono essere raccolti i seguenti dati personali, tra cui informazioni che permettono l’identificazione della persona:

  • Contenuti generati dagli studenti, come compiti inviati sulla piattaforma, compiti valutati dai compagni, feedback di valutazione effettuato dagli studenti.
  • Dati sul corso, come risposte degli studenti ai quiz, post nei forum e sondaggi.
  • Informazioni come commenti, foto, video e altre risorse condivise su forum pubblici (o analoghi strumenti di comunicazione di terze parti, come Padlet o Tricider). Questi forum possono trovarsi sulla piattaforma o incorporati o linkati dalla piattaforma stessa.
  • Nell’ambito dei corsi online, l’uso di strumenti di terze parti è opzionale. Questi strumenti sono gestiti da siti web di terze parti che applicano le proprie policy sulla privacy. Registrandosi a questi servizi, i partecipanti accettano che i loro dati personali siano elaborati da queste terze parti (in quanto titolari dei dati). Per maggiori informazioni, ti suggeriamo di consultare le Informative sulla privacy dei rispettivi siti web di terze parti.

Tutte le informazioni rese disponibili nei forum e in altri strumenti di discussione saranno visibili sulla piattaforma agli altri partecipanti del corso online e, in alcuni casi, anche al di fuori della piattaforma stessa. Si consiglia sempre ai partecipanti di prestare attenzione prima di pubblicare informazioni personali o dati sensibili, e di assicurarsi di avere i relativi permessi per condividere risorse come le immagini.  

C. Informazioni da siti web o servizi di terze parti

Quando gli utenti accedono o effettuano il log in a siti web di terze parti che mostrano le informazioni sulla piattaforma, come per esempio Facebook, Twitter, Padlet, School Education Gateway potrebbe ricevere informazioni atte a identificare la persona. Queste informazioni possono includere testi e/o immagini disponibili sul sito web di terze parti.

School Education Gateway riceve inoltre informazioni atte a identificare la persona (nello specifico: nome utente, ID unico utente sul sito web di terze parti, indirizzo email dell’utente) dal sito web di terze parti, se l’utente effettua l’accesso usando il meccanismo di autorizzazione del sito web di terze parti: Facebook, Twitter, Google o LinkedIn.

I siti web di terze parti che forniscono strumenti e servizi relativi ai corsi online, come quiz, meccanismi di votazione o funzionalità di social media, possono a loro volta raccogliere informazioni atte a identificare la persona e le relative all’utilizzo individuale del sito partner mentre l’utente è impegnato nelle suddette attività relative al corso online. I siti web di terze parti condividono questi dati con School Education Gateway allo scopo di migliorare i servizi di School Education Gateway e del sito web di terze parti, oltre che l’esperienza di apprendimento individuale. Questi dati includono informazioni come quantità di tempo trascorso sul sito partner e pagine visitate. L’uso di questi strumenti è sempre opzionale nel contesto dei corsi online.

D. Altri dati

Gli utenti possono anche scegliere di scrivere commenti pubblici sugli articoli postati nella piattaforma. Possono altresì decidere di pubblicare commenti, recensioni o annunci pubblici negli Strumenti Erasmus+ (Catalogo dei corsi, Opportunità di mobilità, Partenariati strategici), nel qual caso si applicano questi Termini e Condizioni. In tutti questi casi, gli utenti possono inviare informazioni al fine di pubblicare commenti, recensioni o annunci.

Gli utenti devono ricordare che, al fine di risolvere problemi, gli amministratori possono accedere ai messaggi e alle notifiche degli utenti sulla piattaforma.

Gli utenti possono altresì prendere parte a sondaggi o webinar, o iscriversi a specifiche mailing list. In questi casi, gli utenti inviano informazioni allo scopo di partecipare a tali iniziative.

Saranno raccolte informazioni come indirizzo IP dell’utente, Internet service provider (ISP), Web browser, sistema operativo, tempo di utilizzo approssimativo, sito di provenienza, specifiche interazioni utente con la funzionalità dei sistemi e analoghi dati scambiati tra il computer dell’utente e i server della piattaforma School Education Gateway. Queste informazioni non saranno riconducibili a specifici account utente tranne nei casi in cui si renda necessario risalire alle attività di un singolo utente per sospetta violazione dei Termini e Condizioni.

Infine, saranno raccolte periodicamente statistiche aggregate, tra cui – ma non limitatamente a – il numero di utenti in uno specifico periodo, i corsi scelti dagli utenti e l’uso degli account.

3. A quali fini elaboriamo i tuoi dati? 

L’elaborazione dei dati personali è necessaria ai seguenti fini:

  • Consentire agli utenti registrati di usare i servizi della piattaforma, come:
    • pubblicare commenti, recensioni o annunci;
    • usare le diverse funzioni della piattaforma, come i Preferiti o le Ricerche salvate;
    • arricchire il Profilo utente.
  • Gestire le richieste all’helpdesk, i suggerimenti in merito ai contenuti, gli articoli segnalati, ecc.;
  • Consentire agli utenti registrati su School Education Gateway di comunicare e collaborare nello spirito della fiducia e del rispetto reciproci;
  • Consentire e facilitare le attività di monitoraggio e ricerca;
  • Sviluppare attività di diffusione e comunicazione nel contesto della piattaforma di School Education Gateway e dei suoi servizi;
  • Inviare agli utenti aggiornamenti e informazioni (es. newsletter o lettere informative agli organizzatori dei corsi) relative a School Education Gateway, e informare gli utenti di altre attività collegate alle quali potrebbero essere interessati nell’ambito delle iniziative della Commissione europea;
  • Consentire l’amministrazione e l’implementazione dei corsi online, tra cui:
    • tenere traccia della partecipazione ai corsi di formazione, dei progressi e del completamento dei moduli da parte dei singoli utenti;
    • condividere informazioni atte a identificare la persona e i risultati di un determinato corso online con gli istruttori o i moderatori che insegnano nel corso stesso o si occupano della sua gestione;
    • consentire agli utenti di contribuire ai corsi online attraverso valutazioni, commenti, segnalibri, tag, quiz da completare, partecipazione a forum e altri strumenti di comunicazione, caricamento delle proprie risorse;
    • presentare e riassumere i risultati di un corso;
    • riutilizzare e menzionare post nei forum e negli strumenti di comunicazione nelle attuali e future versioni del corso e delle comunicazioni del corso stesso, potenziare future offerte di corsi;
    • organizzare gli utenti in gruppi o attività a tema.
  • Consentire e migliorare l’esperienza utente in questo progetto e in futuri progetti simili sviluppati dalla Commissione europea attraverso il controllo degli accessi, il tracciamento della frequenza di utilizzo, i comportamenti di ricerca, le preferenze e le impostazioni;
  • Consentire la raccolta, la categorizzazione e il riassunto dei contributi degli utenti nei forum e in altri strumenti di discussione;
  • Fornire statistiche aggregate, tra cui – ma non limitatamente a – numero di utenti in uno specifico periodo, materie preferite e/o paesi scelti dagli utenti e uso dell’account.

4. Su quale base legale elaboriamo i tuoi dati personali?

L’elaborazione dei dati è necessaria per l’esecuzione del compito condotto nel pubblico interesse o nell’esercizio dell’autorità ufficiale assegnati all’istituzione o all’ente dell’Unione (espressi dalla Legge comunitaria) (Articolo 5(1)(a) del Regolamento 2018/1725);

  • Erasmus+: il Programma dell’Unione europea per l’educazione, la formazione, la gioventù e lo sport istituito dal Regolamento UE numero 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013 e dalle Decisioni abrogative num. 1719/2006/EC, 1720/2006/EC e 1298/2008/EC (OJ L 347 of 20.12.2013, p. 50–73).
  • Decisioni di esecuzione della Commissione del 18 dicembre 2013 che istituiscono l’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura e che abrogano la Decisione 2009/336/EC (2013/776/EU): Articolo 3(a).
  • Contratti di servizi 2017-3597, 2017-3598 e 2017-3599 fra l’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura e EUN Partnership AISBL.

L’elaborazione non coperta dalle basi legali sopra esposte si fonda sul consenso del soggetto all’elaborazione dei dati (Articolo 5(1)(d) del Regolamento 2018/1725).

5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I dati relativi alle statistiche e utili a fini di ricerca vengono conservati per l’intera durata di School Education Gateway in formato aggregato e anonimo.

I dati relativi al profilo dell’utente sono conservati per tre anni dopo l’ultimo login dell’utente. Trascorsi tre anni dall’ultimo login, il profilo dell’utente sarà automaticamente impostato su inattivo, il che significa che non sarà più visibile agli altri utenti. All’utente verrà inviata una notifica per informarlo che il suo profilo è stato impostato su inattivo e che ha la facoltà di riattivare l’account effettuando di nuovo il login entro due settimane. Se, trascorso questo periodo, non sarà effettuato alcun accesso, il profilo verrà disattivato definitivamente. Eventuali dati personali che l’utente abbia inserito attraverso strumenti di terze parti (es. durante un corso online al momento dell’utilizzo di uno strumento online esterno, come Facebook, Twitter o Padlet) non rientrano sotto la responsabilità del Controllore dei dati e quindi non sono soggetti all’anonimizzazione.

Per disattivare o cancellare un account, contatta l’Helpdesk a: support@schooleducationgateway.eu.

Nel caso in cui un utente faccia richiesta di disattivazione del suo profilo, o questo venisse disattivato automaticamente, nessuno dei suoi dati sarebbe visibile ad altri utenti School Education Gateway. I dati saranno conservati solo in forma anonima, che non consente l’identificazione personale. Se gli utenti con un profilo disattivato vogliono continuare a usare la piattaforma, dovranno effettuare nuovamente la registrazione. I dati restano a disposizione di EACEA, della Commissione Europea, delle autorità scolastiche nazionali o regionali, incaricate di implementare School Education Gateway e altre terze parti (si veda punto 3), dietro autorizzazione del Controllore dei Dati in forma aggregata e a puro scopo di ricerca e monitoraggio.

6. Chi ha accesso alle vostre informazioni e a chi sono mostrate le informazioni stesse?

Ai fini descritti sopra, l’accesso ai dati è strettamente limitato a:

  • personale designato del Direttorato Generale Educazione e Cultura della Commissione europea (EAC)
  • personale designato EACEA
  • personale designato di EUN Partnership, fornitore del servizio.

Alcuni dati forniti dagli utenti saranno mostrati nell’area pubblica del Portale School Education Gateway, il che significa che tali dati saranno accessibili su Internet. In questo caso, l’utente ha il diritto di cancellare i propri dati. I dati che vengono resi pubblici sono, in particolare, i seguenti:

I dati relativi all’organizzazione sono visibili a tutti gli utenti sulla pagina dell’organizzazione:

  • Nome, indirizzo, città, paese, foto, URL Facebook, URL Twitter, URL LinkedIn e sito web
  • Persone che effettuano la registrazione e sono affiliate all’organizzazione (nome, cognome, paese, foto)
  • Annunci di Corsi, Opportunità di mobilità e Partenariati strategici pubblicati dai membri dell’organizzazione
  • Valutazione con il metodo delle stelline sul punteggio medio dei corsi dell’organizzazione (se presenti)
  • Elenco delle recensioni e delle valutazioni inviate da altri utenti sui corsi dell’organizzazione

Dati della persona che effettua la registrazione:

  • I seguenti dati di chi effettua la registrazione sono visibili a tutti gli utenti solo sulla pagina pubblica dell’organizzazione (se l’utente è affiliato a una o più organizzazioni): nome, cognome, paese, miniatura della foto (se fornita).
  • La pagina del profilo dell’utente è accessibile solo agli altri utenti registrati, e comprende le seguenti informazioni: nome, cognome, paese, foto, organizzazioni, tipo di utente, commenti pubblicati dalla persona che ha effettuato la registrazione, articoli indicati come “preferiti” dall’utente e se l’utente è verificato eTwinning.  
  • Gli annunci, i commenti, le recensioni e/o le valutazioni pubblicati volontariamente da un utente registrato, cioè visibili agli utenti del sito web che vedono i commenti o gli articoli recensiti che si possono anche recuperare attraverso i motori di ricerca.
  • L’attività dell’utente sui corsi online è visibile solo dagli utenti registrati a loro volta iscritti allo stesso corso online.

Il trasferimento di dati specifici ad altre terze parti (es. centri di ricerca e università) può essere consentito dietro specifica autorizzazione del Titolare dei dati, ma le informazioni saranno trasmesse in forma anonima.

I dati personali non possono mai essere usati a scopo di marketing.

7. In che modo proteggiamo i tuoi dati?

I dati personali raccolti e tutte le informazioni ad essi correlate sono immagazzinati in server sicuri del fornitore del servizio (EUN).

Nel contratto con il fornitore del servizio è inclusa una clausola che garantisce che i tuoi dati siano elaborati in ottemperanza con la legislazione vigente.

Le operazioni dei centri informatici del fornitore del servizio si attengono per contratto alle direttive e alle norme di sicurezza della Commissione Europea, stabilite dal Direttorato per la Sicurezza relativamente a questo genere di server e servizi.

8. Quali sono i tuoi diritti riguardo ai tuoi dati personali e come puoi esercitarli?

Hai il diritto di:

  • richiedere l’accesso hai tuoi dati in nostro possesso;
  • richiedere una rettifica dei tuoi dati personali o apportare tu stesso una correzione nel tuo profilo;
  • richiedere, in determinate condizioni, la cancellazione dei tuoi dati personali;
  • richiedere, in determinate condizioni, la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali;
  • opporti al trattamento dei tuoi dati personali per motivazioni relative alla tua particolare situazione;
  • richiedere che i tuoi dati siano trasferiti a un’altra organizzazione in un formato standard comunemente leggibile meccanicamente (portabilità dei dati);
  • ritirare il assenso in qualsiasi momento.

Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali per motivi attinenti alla tua particolare situazione ai sensi delle disposizioni di cui all’Articolo 23 del Regolamento 2018/1725.

Hai inoltre diritto a non essere soggetto a decisioni automatizzate (compiute esclusivamente da macchine) che ti riguardano, come stabilito dalla legge.

9. Il tuo diritto al ricorso in caso di disputa relativa a questioni pertinenti ai dati personali

In caso di disputa su qualsiasi questione attinente alla protezione dei dati personali, è possibile rivolgersi ai titolari all’indirizzo sopra indicato e alla casella di posta dedicata (Punto 1).

Ti invitiamo a contattare anche il Responsabile della Protezione dei Dati EACEA al seguente indirizzo e-mail: eacea-data-protection@ec.europa.eu.

È possibile presentare un reclamo al Garante Europeo della Protezione dei Dati in qualsiasi momento: https://edps.europa.eu/.


[i] Regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE (Testo rilevante ai fini del SEE), OJ L 295, 21.11.2018, p. 39.